GRUPPO ZERO
Le persone del gruppo sanguigno O sono considerate estroverse, intraprendenti e audaci. La teoria della personalità del gruppo sanguigno, Ketsu-eki-gata , sostiene che di solito hanno una grande fiducia, cosiderazione e stima in loro stessi che permette loro di raggiungere obiettivi importanti e che non ritengono irraggiungibili. Hanno eccellenti capacità di leadership, le piccole cose non li riguardano, e questo può farli apparire egoisti soprattutto agli occhi delle persone del gruppo sanguigno A che possono essere eccessivamente sensibili.
Alcuni dei tratti positivi della personalità del gruppo sanguigno O: autoderminato, tollerante, ottimista, sicuro, leale, cauto, appassionato, resiliente, devoto.
Aspetti negativi: geloso, spietato, insensibile, non puntuale, imprevedibile, freddo, egocentrico, maniaco del lavoro e arrogante. Gli individui con gruppo sanguigno O sono molto resistenti e forti, ed è per questo che i giapponesi li chiamano guerrieri. Sono persone oneste e disprezzano le persone che dicono una bugie o nascondono la verità. Non sono eccessivamente caute nella valutazione dei piccoli dettagli, poiché tendono a concentrarsi maggiormente sul quadro generale.
Personaggi famosi con gruppo sanguigno O includono la regina Elisabetta II, Paul Newman, Elvis Presley, Ronald Regan, John Gotti e Gerald Ford.
Per approfondimenti
